Scopo dell’Associazione è in sintesi :
- Tutela con ogni mezzo legittimo e giudiziario dei diritti e degli interessi dei Consumatori , degli Utenti ed anche dei Cittadini che dovessero riscontrare anche in relazione alla propria attività lavorativa dipendente, autonoma o imprenditoriale, illegalità , eccessi burocratici, concorrenza sleale dovuta a lavoro irregolare ed omissioni nella tutela della sicurezza dei Lavoratori ;
- Denuncia e l’attività di contrasto alle distorsioni ed anomalie del mercato che potrebbero determinarsi a seguito di interventi pubblici, per ogni fattispecie di reati contro la pubblica amministrazione, per eventuale omessa vigilanza e/o inefficienze della pubblica amministrazione stessa, truffe e frodi in commercio, per accordi tra imprese volti alla fissazione dei prezzi di vendita contro la libera concorrenza del mercato e con danno per i Consumatori ;
- Lotta alla inoccupazione, con analisi dell’attuale normativa, ricognizioni al sistema dei Servizi per l’Impiego e del Collocamento Mirato Disabili;
- Verifica e monitorizzazione della concessione ed impiego degli Ammortizzatori Sociali e di ogni forma di sovvenzione pubblica ;
- Studio di interventi per migliorare l’efficienza e la qualità dell’istruzione scolastica pubblica e privata di ogni ordine e grado ;
- Ricerca e sviluppo di nuovi modelli e criteri di Progettazione architettonica di strutture residenziali, di accoglienza, svago ed intrattenimento, degli spazi pubblici urbani e delle aree rurali ;
- Promozione ed organizzazione di corsi, stage e week-end formativi ;
- Tutela dall’eventuale ingannevolezza contenuta nei claims pubblicitari e dei messaggi publicitari in genere ;
- Promozione del consumo virtuoso e del corretto uso del denaro ;
- Promozione e sostegno all’attività di ricerca scientifica, innovazione tecnologica e del trasferimento tecnologico ;
- Tutela dell’ambiente, della sicurezza e della salute;
- Vigilanza sulla corretta gestione del territorio e dei pubblici servizi da parte della Pubblica Amministrazione e di Soggetti a partecipazione pubblica, ivi compresi il credito, la vigilanza sulle assicurazioni, il mercato mobiliare, il servizio farmaceutico e dell’assistenza sanitaria, i trasporti, le telecomunicazioni e servizi in materia urbanistica ed edilizia;
- Iniziative a tutela degli utenti dei servizi finanziari, fiscali e creditizi in genere intesi anche alla prevenzione dell’usura;
- Promozione ed attuazione di iniziative a tutela della salute di ogni fascia di età , con progetti di screening, telemedicina, teleassistenza, teleconsulto, ad elevata componente tecnologica e specialistica ;
- Iniziative a tutela della corretta informazione diffusa con qualsiasi mezzo tecnologico attuale e futuro ;
- Cooperazione ed eventuale affiliazione per la migliore tutela dei Consumatori, degli Utenti e dei Cittadini con soggetti ed enti anche collettivi privati e pubblici che siano strumentali al raggiungimento dei fini statutari ;
- Favorire ed intensificare la partecipazione dei Consumatori alle attività di standardizzazione presso gli organismi nazionali ed europei ;
- Attività di acquisto collettivo di beni e servizi e loro ridistribuzione agli Associati per finalità etiche, di solidarietà socio-economica, acquisizione di beni mobili ed immobili, stipula di leasing e noleggi per fornire servizi e beni strumentali in comodato d’uso ai propri Associati incaricati dello studio, sviluppo ed attuazione dei Progetti per l’Associazione medesima ;
- Allestimento di Unità Mobili specializzate per attività di ricognizione e rilevamento dell’Associazione stessa, impiegabili anche per fornire servizi telematici ai cittadini in situazioni di emergenza, allestimento d’incontri pubblici, per tutela ambientale e di collaborazione con altre Organizzazioni aventi finalità di Protezione Civile ed Ambientale ;
- Attività di studio e ricognizione nell’ambito sociale, economico, ambientale, medico-sanitario e giuridico.
- Tutela e sostegno alla famiglia, maternita’ e paternita’.